Bio
Ha fatto della passione per sport e viaggi la sua professione, dedicando tutta la vita alle esplorazioni nei luoghi più selvaggi e inesplorati della terra, riportandone testimonianze attraverso una continua attività di fotografa, documentarista, articolista e scrittrice. Nipote di Raimondo Bucher, il primo recordman mondiale di profondità in apnea, ha praticato numerosi sport (sci, atletica leggera, subacquea) ed è nota per essere stata la prima donna ad attraversare a piedi, da sola, vaste aree desertiche, dall’Amazzonia al Borneo, dalla Papua Nuova Guinea a numerose zone dell’Africa.
È la prima donna ad aver attraversato da sola, con i Tuareg in Sahara, il deserto del Ténéré, a seguito di una carovana del sale, nel1991. Entrata a far parte del “Sector No Limits Team”, nel 1994 ha portato a termine la traversata in solitario a piedi del Salar de Uyuni in Bolivia, il più vasto bacino salato della terra, a 3.700 metri di altezza. Nel 1996, dopo aver trascorso quattro giorni in una piccola comunità di boscimani, con uno di loro ha attraversato per 350 km una parte del deserto del Kalahari in Botswana. Alla partenza ha caricato uno zaino del peso di 18 kg e ha viaggiato per 15 giorni in completa autonomia di acqua e cibo, nutrendosi solo con quanto offriva il deserto e trovando l’acqua lungo il percorso. Nel 1998 porta a termine la traversata in solitario e in autosufficienza del deserto del Taklimakan in Cina, percorrendolo da sud a nord per 550 km in 24 giorni: per la prima volta un essere umano attraversa a piedi e in solitario questo deserto, il secondo al mondo dopo il Sahara come superficie inabitabile.
Nel 2003 realizza il suo grande sogno: chiudere il ciclo “Un Deserto per Continente”. Da sola, con uno zaino di 25 kg sulle spalle, in 20 giorni attraversa a piedi il Simpson Desert, nel cuore del continente australiano ai confini tra i Northern e i Southern Territory. È la prima donna al mondo a portare a termine questa impresa.
Le prime tre imprese sono raccontate nel suo libro Deserti. Il secondo libro Silenzi di sabbia contiene i racconti delle imprese del Taklimakan e del Simpson Desert.
Nel 2008 attraversa a piedi in solitaria il deserto dell’Akakus Tadrarf in Libia. Per la prima volta è stato concesso ad una donna di percorrere da sola il deserto libico in nome della pace in Africa.
Ha camminato per una settimana con temperature di 45 gradi durante il giorno e di 3 gradi di notte.
Nello stesso anno ha messo a disposizione la propria esperienza maturati in tanti anni di imprese nel deserto: per 15 giorni ha fatto da guida al non vedente e maratoneta Fabio Pasinetti nel deserto bianco egiziano. Questa esperienza insieme è raccontata nel terzo libro Lo sguardo oltre le dune.
Nel 2009 nasce il progetto Desert Therapy con cui accompagna piccoli gruppi di viaggiatori a camminare nei deserti di tutto il mondo. Ha realizzato documentari naturalistici per la televisione e ha collaborato con testate giornalistiche di viaggi e avventura.